
Modalità di ammissione
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Sede: Piacenza
Facoltà: Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Lingua: Italiano
Durata: 3 anni
Criterio di ammissione: cronologico semplice
Il corso prevede un approccio multidisciplinare: agli insegnamenti di base dell’area chimico-fisica si affianca la volontà di fornire competenze tecniche e gestionali. A seguito di un primo anno comune, si sviluppano due diversi profili: “Scienze e tecnologie agrarie” e “Viticoltura ed enologia”.
Oltre a garantire una solida preparazione teorica, la Facoltà consente agli studenti di condurre attività di ricerca e di entrare in contatto con gli operatori del settore agricolo.
La laurea triennale permette di esercitare la libera professione di Agronomo junior e di Enologo, ma forma anche figure che possono operare all’interno di aziende agricole, industrie agro-alimentari, consorzi e cooperative, istituti di credito agrario. Con una missione comune: costruire un sistema agricolo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale.
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero