
Modalità di ammissione
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Sede: Milano
Facoltà: Lettere e filosofia
Durata: 3 anni
Lingua: Italiano
Criterio di ammissione: cronologico semplice
Questo Corso si propone di conciliare le discipline dell’area umanistico-letteraria con l’analisi dei nuovi media digitali. Dopo il primo anno – caratterizzato dagli insegnamenti di base in ambito linguistico, sociologico e storico-letterario – gli studenti possono scegliere tra quattro indirizzi: “Media dell’informazione”, “Cinema e audiovisivi”, “Eventi e comunicazione dal vivo”, “Pubblicità”.
L’approccio è fortemente interattivo: oltre alle lezioni frontali, gli studenti parteciperanno a laboratori in cui mettere in pratica – tramite lavori di gruppo ed esercitazioni – quanto appreso a livello teorico.
A seconda del profilo scelto, i laureati maturano competenze e professionalità richieste in diversi contesti: all’interno di un’organizzazione (ufficio stampa, house organ), in una redazione giornalistica, nell’ambiente televisivo o dei media digitali (produzione e promozione di prodotti audiovisivi), in un’agenzia organizzatrice di eventi culturali o pubblicitaria.
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero