
Modalità di ammissione
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Sede: Brescia
Facoltà: Lettere e Filosofia
Lingua: Italiano
Durata: 3 anni
Lingua: Italiano
Criterio di ammissione: cronologico semplice
Il Corso si articola in quattro profili formativi: oltre a Lettere Classiche troviamo un percorso filologico-letterario, uno storico-artistico e archeologico e un ultimo in Editoria, comunicazione e spettacolo. Diverse aree di indagine per sviluppare una base comune di competenze critiche, argomentative e discorsive.
La componente teorica degli insegnamenti è fondamentale per l’acquisizione delle conoscenze di base, ma non esclusiva: ricerche e lavori di approfondimento completano la formazione degli studenti.
Come dimostrano i quattro profili attivati, i laureati potranno ricoprire importanti ruoli professionali all’interno di Istituzioni operanti in ambito culturale, organizzazioni del settore editoriale, redazioni giornalistiche e agenzie di stampa. Restano poi aperte le possibilità di proseguire il percorso nel mondo della ricerca o dell’insegnamento.
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero