
Studiare all'estero
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Sede didattica: Ospedale di Villa D'Agri (Potenza)
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Lingua: Italiano
Durata: 3 anni
Criterio di ammissione: con prova
Scegliere di intraprendere questo percorso significa voler maturare, accanto a competenze tecniche e scientifiche, forti doti relazionali e una spiccata capacità di lavorare in team.
I Corsi sono organizzati in strutture dislocate su tutto il territorio nazionale: le partnership attivate con ospedali, aziende sanitarie e istituti consentono di svolgere il percorso formativo in diverse sedi prima dell’esame finale abilitante per la professione.
Le esperienze dirette sono il vero valore aggiunto di questi corsi: oltre alle lezioni frontali, fin dal primo anno gli studenti sono coinvolti in attività formative pratiche e di tirocinio clinico (con tutor professionali).
La professione di infermiere richiede conoscenze di natura biomedica e igienico-preventiva unite a competenze relazionali ed educative. Dopo il conseguimento della laurea triennale è possibile proseguire il percorso con la laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche.
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo