
Modalità di ammissione
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Facoltà: Scienze politiche e sociali
Sede: Milano
Durata: 3 anni
Lingua: Italiano
Criterio di ammissione: cronologico semplice
Le grandi questioni sociali, affrontate con un approccio che coniuga lo studio teorico con la ricerca pratica, sono al centro di questo Corso. Oltre alle discipline propriamente sociologiche, il percorso di studi prevede insegnamenti legati alla psicologia e all’ambito storico-politico.
I laboratori, le esercitazioni e i lavori di gruppo sono occasioni preziose per completare la formazione teorica. Le ricerche sociali condotte sul campo, e quelle legate ai due profili specifici (gestione della sicurezza o delle risorse umane) forniscono competenze fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Una laurea in Sociologia fornisce gli strumenti con cui affrontare i problemi che gli individui e le organizzazioni incontrano in diversi contesti della quotidianità. I laureati potranno operare in ambiti molto diversi: recruitment e area delle risorse umane, gestione dei sistemi di sicurezza, ricerche di mercato, servizi e innovazione nel mondo del lavoro.
Nessuna prova di ammissione.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero