
Ammissioni a.a. 2018/19
Sono aperte le prenotazioni alla prova scritta per l'ammissione ai corsi.
10 febbraio - Milano || 16 marzo - Roma
24 maggio - Roma || 25 maggio - Milano
17 luglio - Milano || 10 settembre - Roma
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Facoltà: Economia
Sede: Milano
Durata: 3 anni
Lingua: italiano
Criterio di ammissione: con prova
Una solida formazione aziendale arricchita dallo sviluppo di competenze giuridiche ed economiche: sono queste le condizioni essenziali per poter amministrare e gestire un’azienda. A seguito di un biennio comune, gli studenti dovranno scegliere un profilo specifico tra Management, Finanza, Marketing, ICT Management e Service Management (focalizzato sul settore terziario e dei servizi commerciali e organizzato in collaborazione con la Scuola Superiore del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni). Per chi deve conciliare studio e lavoro, vi è inoltre la possibilità di seguire il Corso in fascia pomeridiano-serale.
Oltre alle tradizionali lezioni frontali, il Corso prevede esercitazioni, analisi di temi di attualità, seminari e incontri con imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni, tirocini formativi presso aziende.
La formazione acquisita consente ai laureati di poter operare in ogni area funzionale di un’impresa: amministrazione, pianificazione delle strategie di marketing e di vendita, gestione della contabilità, analisi di mercato e degli investimenti, comunicazione aziendale.
Sono aperte le prenotazioni alla prova scritta per l'ammissione ai corsi.
10 febbraio - Milano || 16 marzo - Roma
24 maggio - Roma || 25 maggio - Milano
17 luglio - Milano || 10 settembre - Roma
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo