
Ammissioni a.a. 2018/19
Sono aperte le prenotazioni alla prova scritta per l'ammissione ai corsi.
10 febbraio - Milano || 16 marzo - Roma
24 maggio - Roma || 25 maggio - Milano
17 luglio - Milano || 10 settembre - Roma
Chiama il numero verde 800 209 902
numero a pagamento come una normale tariffa urbana
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
Sede: Milano
Facoltà: Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
Durata: 3 anni
Lingua: Italiano
Criterio di ammissione: modalità mista
Il Corso si sviluppa con un approccio che unisce all’area economica (aziendale e politica) lo studio delle basi del diritto e delle scienze statistiche. A partire dal II anno è possibile orientarsi tra due profili: “Economia dei mercati e degli intermediari finanziari” e “Metodi quantitativi per la finanza e le assicurazioni”.
Le lezioni frontali sono arricchite da simulazioni, progetti e lavori di gruppo, esperienze di role playing. Sono anche previsti incontri con esperti del mondo finanziario, utili per mettersi alla prova e trovare il percorso giusto.
Attraverso le prime esperienze di stage o tirocinio, i laureati potranno inserirsi con consapevolezza nella comunità finanziaria nazionale e internazionale. Con molteplici possibilità: consulenti finanziari o assicurativi, manager presso istituzioni bancarie, analisti finanziari, financial advisor in uno studio legale.
Sono aperte le prenotazioni alla prova scritta per l'ammissione ai corsi.
10 febbraio - Milano || 16 marzo - Roma
24 maggio - Roma || 25 maggio - Milano
17 luglio - Milano || 10 settembre - Roma
Orientarsi al lavoro da subito: lo Stage&Placement organizza incontri con aziende e professionisti, simulazioni di colloqui di selezione, stage e tirocini. Perché il progetto professionale si costruisce strada facendo
Con una rete di 550 Università sparse nel mondo, l’Università Cattolica offre ai suoi studenti molteplici possibilità di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero